Polo Metalli Preziosi realizza direttamente in sede la fusione dei metalli preziosi il giorno stesso della consegna del metallo, sia da parte del cliente sia alla ricezione della merce da parte del portavalori blindato.
La fusione dei metalli preziosi
La fusione è quel processo che trasforma un metallo solido in liquido. Attraverso un forno che può raggiungere temperature fino a 1064° (è infatti questo il punto di liquefazione dell’oro) monete, monili o qualsiasi oggetto in oro o argento sono dapprima fatti a pezzi, poi inseriti nel forno dove vengono sciolti. In questa fase sono aggiunti anche il borace, che serve a liberare l’oro da impurità, e il salnitro, che rende più liquido il materiale fuso. Una volta riempito, il crogiolo viene estratto dal forno per la colatura del metallo fuso in contenitori in ghisa o grafite chiamati staffa. La colatura è un processo rapido perché il metallo solidifica velocemente. Successivamente al raffreddamento viene prelevato un campione di metallo, analizzato con lo spettrometro per verificare la qualità del lingotto.
Laboratorio fusione metalli preziosi
Il laboratorio di Polo Metalli Preziosi è provvisto di forni ad induzione di ultima generazione ed è in grado di fondere qualsiasi quantitativo di metallo in tempi veloci. La colata può avvenire anche in presenza del cliente, che scegliere liberamente se assistere o meno alla trasformazione dei metalli.
Servizio fusione e saggio su richiesta
Polo Metalli Preziosi offre ai suoi clienti anche un servizio di fusione non finalizzato alla vendita del metallo. È infatti possibile chiedere anche solo la fusione di oro e argento oppure il saggio dei metalli a prezzi concorrenziali. In caso di vendita dei metalli preziosi il servizio di fusione e saggio sono gratuiti. Se il cliente non può essere presente in laboratorio al processo, sarà realizzato un video dell’intero processo a garanzia dell’investimento fatto.