Polo Metalli Preziosi acquista oro, argento e pietre preziose. I venditori devono però rispettare alcune semplici regole per vendere i propri preziosi
Il core business di Polo Metalli Preziosi è l’acquisto di oro, argento e pietre preziose. La trasparenza nei confronti del cliente è alla base delle transazioni economiche, perciò chi vuole vendere i propri preziosi deve seguire delle regole ben precise.
Le regole per vendere oro
Innanzitutto, per vendere degli oggetti preziosi ad un compro oro è necessario essere maggiorenni e muniti di un documento valido di riconoscimento. La normativa inoltre pone un limite massimo di 500 euro per il pagamento in contati; per gli importi superiori il pagamento è corrisposto con assegno o bonifico. La normativa prevede anche che il negozio debba sempre fotografare gli oggetti venduti e registrare l’acquisto.
Cosa compriamo e cosa non compriamo
Nel nostro punto vendita di Roma acquistiamo dai privati oro e argento in qualsiasi forma e caratura, ovvero: gioielli, monete, lingotti (in oro 999% o lingotti della fortuna in oro 750%), vasellame, oggetti in argento non placcato. Quello che invece non acquistiamo sono: polizze di pegno, articoli argentati o dorati, perle, qualsiasi tipologia di oggetto, anche se di valore, da clienti sprovvisti di documento di identità.